Finanziamento dei servizi di cure palliative
L'UFSP ha definito tre fasi per implementare la Mozione 20.4264. L'attuale seconda fase prevede l'analisi dei dati. Si prevede che questo lavoro durerà fino alla fine del 2023.

Per un finanziamento adeguato delle cure palliative
Il 16 giugno 2021, il Consiglio Nazionale ha approvato la mozione 20.4264 «Per un finanziamento adeguato delle cure palliative». L'UFSP coordina i lavori per l'attuazione della mozione. Le parti interessate alle cure palliative (organizzazioni di pazienti, associazioni di fornitori di servizi e assicuratori, cantoni) stanno sostenendo il lavoro.
Le tre fasi definite per l'attuazione della mozione 20.4264:
- Sviluppo delle basi: Da luglio 2021 a metà 2022, sono state raccolte le basi per l'attuazione della mozione e sono state ristrette le necessità di azione e l'oggetto di indagine. Insieme agli operatori del settore delle cure palliative, l'UFSP ha identificato i servizi forniti nel campo delle cure palliative. Sono stati esaminati i dati disponibili sui servizi di cure palliative (LAMal e non LAMal), i loro costi e la loro remunerazione. Inoltre, è stata compilata una panoramica di come i servizi di cure palliative sono attualmente remunerati o tariffati e dove ci sono indicazioni di una remunerazione inadeguata o di una rappresentazione inappropriata del servizio in una struttura tariffaria.
- Analizzare i dati: Nella seconda fase, verrà analizzato in particolare il numero di pazienti che hanno un bisogno di base di servizi di cure palliative, in che misura l'offerta attuale copre questo bisogno e in che misura e perché ci sono differenze tra i costi e la remunerazione dei servizi. Su questa base, si dovrà determinare il fabbisogno finanziario. Il lavoro dovrebbe durare fino alla fine del 2023.
- Sviluppare proposte di soluzioni: Sulla base dei risultati della prima e della seconda fase, si dovranno elaborare misure concrete, ove necessario, e stimare i relativi costi.
Maggiori informazioni
Impegno politico di palliative.ch
Mozione 20.4264 «Per un finanziamento adeguato delle cure palliative»