Serie ritratti: operatori sanitari nelle cure palliative
Con questa serie vogliamo sottolineare l’importanza di formare nel modo giusto gli operatori sanitari, investire in strategie di selezione e fidelizzazione del personale, rimuovere gli ostacoli verso l’evoluzione del ruolo progressista del personale di cura. Gli operatori sanitari svolgono un ruolo centrale nelle cure palliative: senza assistenza, infatti, le cure palliative non esisterebbero.
Daniel Emmenegger : «Vivo molti momenti pieni di umanità.»
Intervista con Daniel Emmenegger, specialista in infermieristica e addetto alla formazione professionale, Inselspital Berna
Brigitte Brand: «Mi dà forza quando la mia presenza calma i moribondi.»
Intervista con Brigitte Brand, compagno morente, Pace
Ankie Van Es: «La gratitudine che ricevo è grande».
Intervista con Ankie Van Es, infermiera, Palliaviva
Brigitta Widmer: «Mi auguro che possiamo avere tempo a sufficienza da poter dedicare a ogni singolo bambino».
Intervista con Brigitta Widmer, infermiera della Fondazione Joël Children's Spitex
Sylvie Schorro: «Le cure palliative stanno iniziando a integrarsi in diverse discipline».
Intervista a Sylvie Schorro, infermiera, Hôpital Riviera Chablais, Vaud-Vallese
Benno Meichtry: «Sono affascinato dall’interprofessionalità e dalla visione complessiva delle cure palliative».
Intervista a Benno Meichtry, gerontologo diplomato SAG, Leukerbad Clinic
Rita Bonvin: «L’assistenza infermieristica ha a che vedere con l’umanità».
Intervista a Rita Bonvin, infermiera, Hôpital du Valais Martigny
Monica Fliedner: «Dobbiamo considerare la persona nella sua interezza».
Intervista a Monica Fliedner, Advanced Practice Nurse, corresponsabile del centro di cure palliative, Haus SWAN, Inselspital Berna.