Rete di cure palliative PPCN

La Pediatric Palliative Care Network CH (PPCN CH) è una rete composta da membri individuali e collettivi. I membri provengono da vari settori e istituzioni: Ospedali, Spitex per bambini, Organizzazioni di volontariato/Hospice e Istituti a lungo termine.

Perché creare una Rete di Cure Palliative Pediatriche per la Svizzera (PPCN)?

Nella strategia nazionale «Palliative Care 2010-2015» (www.bag.admin.ch/ palliativecare) emerge che i pazienti che hanno accesso alle cure palliative sono soprattutto adulti con malattie tumorali. Si richiede pertanto che l’offerta di cure palliative venga estesa anche ad altre categorie di pazienti, inclusi i bambini e gli adolescenti. Le linee guida nazionali per le cure palliative emanate dalla Confederazione e dai Cantoni, hanno classificato i pazienti in età pediatrica sotto la categoria di cure palliative specialistiche. La Rete di Cure Palliative Pediatriche in Svizzera (PPCN) rappresenta un passo importante per soddisfare i requisiti della Confederazione e dei Cantoni. Su iniziativa del Centro di Competenze di Cure Palliative Pediatriche del Kinderspital di Zurigo, si è richiesta la partecipazione di infermieri interessati al progetto. In questo modo si è riusciti a coinvolgere sin dall’inizio infermieri rappresentanti delle tre regioni nazionali: Svizzera tedesca, Svizzera francese e Svizzera italiana. Il tema centrale di ogni incontro è costituito dalla definizione della strategia per la realizzazione di una rete interdisciplinare di professionisti provenienti dalle cure, dalla medicina e dal sostegno al malato. Insieme si può raggiungere l’obiettivo di mettere in campo cure palliative pediatriche altamente qualificate per tutti i bambini, gli adolescenti e le loro famiglie in Svizzera.

Obiettivi e argomenti principali

PPCN si basa sulla Strategia federale per le cure palliative 2010-2015 e con le sue attività mira all’obiettivo che tutti i bambini e tutti gli adolescenti con bisogni palliativi e le loro famiglie in Svizzera ricevano delle cure palliative altamente professionali, orien­tate al bisogno individuale di ciascuno. 

Ciò si ottiene attraverso la collaborazione multiprofessionale tra tutti i soggetti coinvolti: cure infermieristiche, l’apparato di accompagnamento e di sostegno (volontari, pedagogisti, psicologi, assistenti sociali e spirituali, terapeuti vari, ecc.)


Le nostre offerte / attività del PPCN CH

  • Creazione di una rete di professionisti e di istituzioni con regolari incontri.
  • Sensibilizzazione della società sull’esistenza di PPCN.
  • Aggiornamento e ampliamento delle conoscenze con l’offerta di «inputs» professionali su temi attuali nell’ambito delle cure palliative pediatriche, uno scambio di esperienze varie nel campo ed uno scambio di protocolli d’intervento già in uso.
  • Valutazione e applicazione delle risorse esistenti.
  • Scambi e contatti attraverso la piattaforma elettronica Internetplattform

Cosa sono le cure palliative pediatriche (PPC)?

«Le cure palliative pediatriche (PPC) sono una cura attiva e olistica di neonati, bambini e adolescenti con una malattia potenzialmente in grado di accorciare la vita. Ciò include le famiglie e gli altri operatori sanitari e si concentra sulla qualità della vita di tutti. Nei team multiprofessionali vengono presi in considerazione gli aspetti fisici, mentali, socioculturali e spirituali a seconda dell'età evolutiva della persona interessata. La cura in tutte le fasi della vita può iniziare anche prima della nascita. Il sostegno al lutto per i propri cari, i fratelli e la famiglia allargata è di fondamentale importanza e va oltre la morte del neonato/bambino/adolescente.»

Co-direzione PPCN CH

Dr. med. Deborah Gubler
Fachärztin Kinder- und Jugendmedizin FHM
Schwerpunktitel Palliativmedizin
Steering Group EAPC Paediatric Reference Group
Oberärztin Pädiatrische Palliative Care
Universitäts- Kinderspital Zürich – Eleonorenstiftung
Telefon +41 44 266 34 81 (direkt)
E-mail
www.kispi.unizh.ch

Cornelia Mackuth-Wicki
Pflegeexpertin BScN
Leiterin Koordinationsstelle Palliative Care Kt. SO
Co-Leitung PPCN CH
Mobile +41 79 769 77 90
E-Mail
 

Fai una donazione