Rafforzare la fiducia: Giornata del Malato domenica 3 marzo 2024
Il motto di quest'anno «rafforzare la fiducia» corrisponde alla filosofia delle cure palliative, che agiscono sempre pensando al benessere dei pazienti e dei loro familiari e in collaborazione con una rete multiprofessionale.

Le cure palliative sono fiducia in azione
Sebbene la Svizzera disponga di una buona assistenza medica - leggiamo e sentiamo parlare ogni giorno sui media di farmaci mancanti, di una cronica mancanza di posti per le terapie , nonché una presente e futura mancanza di personale curante palliative.ch ha chiesto ai suoi membri come fanno a mantenere il coraggio e la fiducia:
In caso di malattia grave e incurabile, i pazienti e i loro familiari possono contare sulle cure palliative. Le cure palliative li aiutano e li sostengono quando la loro vita viene stravolta da una diagnosi di malattia cronico degenerativa. Questa certezza, che lei stessa ha sperimentato, aiuta Stephanie Züllig, amministratore delegato di zh+sh palliative, nel suo lavoro.
Mercedes Ogal, pediatra e membro del consiglio di amministrazione di Palliative Central Switzerland, fa riferimento a una citazione di Vaclav Havel: «La speranza non è la certezza che qualcosa finirà bene, ma la certezza che qualcosa ha senso, indipendentemente da come finirà». Nel suo lavoro con i bambini e i giovani in particolare, è questo il senso che la incoraggia nel suo lavoro, dato che ogni anno circa 10.000 bambini in Svizzera hanno bisogno di cure palliative (il bisogno maggiore è nella fascia di età inferiore ai 1 anno).
Michel Delbue-Luisoni, presidente di palliative ti, si affida ai reparti di cure palliative con esperienza e ai loro specialisti. Qui la fiducia viene costruita con i pazienti e i loro familiari prendendo sul serio le loro paure e offrendo un supporto completo. È questa empatia e comprensione della situazione in cui si trovano i pazienti e i loro familiari, che può trasmettere una sensazione di sicurezza e protezione.
Per Sandra Eckstein, responsabile delle Cure Palliative dell'Ospedale Universitario di Basilea, il rafforzamento della dignità e del coraggio sono temi centrali nel suo lavoro quotidiano. Medico che si occupa di cure palliative, è direttamente coinvolta al capezzale dei suoi pazienti e nell'organizzazione specialistica palliative.ch come co-responsabile del gruppo direttivo delle cure palliative che, insieme a Tanja Fusi-Schmidhauser come secondo co-responsabile, contribuisce a rappresentare l'esperienza delle cure palliative a livello nazionale. Tanja Fusi-Schmidhauser, primario della Clinica di Cure Palliative e di Supporto presso gli ospedali di Bellinzona e Lugano, è favorevole alla cooperazione interprofessionale nelle cure palliative, che funge da catalizzatore per consentire un accesso precoce e di qualità alle cure palliative.,
Per Marie-Josèphe Varin, membro del gruppo «parliamo di cure palliative» di Saignelégier, sono i legami tra le persone a rafforzare la fiducia e a rendere possibile l'umanità.
Manuel Jungi, responsabile delle Cure Palliative del Centro Oncologico dell'Ospedale Cantonale di Olten, trae fiducia per i suoi pazienti dall'assistenza multiprofessionale e in rete. Per lui, queste sono cure palliative per tutti!
La Giornata del Malato ci ricorda di promuovere l'umanità e la solidarietà e di non concentrarci sui problemi del sistema sanitario. I nostri specialisti lavorano instancabilmente per il benessere dei pazienti e, grazie alla Rete di cure palliative, sono in grado di scambiare idee e rafforzarsi a vicenda. Come organizzazione specializzata, siamo orgogliosi di promuovere e sostenere queste reti.
È questa energia unificante della comunità delle cure palliative che incoraggia ogni giorno il nostro CEO Renate Gurtner Vontobel a lottare per ottenere buone cure palliative per tutti. Il benessere dei pazienti è il motore che la spinge, che spinge tutti noi.
palliative.ch vi invita a mostrare fiducia nella Giornata del Malato, il 3 marzo 2024, e a dedicare del tempo alle persone che sono direttamente colpite da una malattia o che accompagnano un malato.
Associazione «Giornata del Malato» - 85 anni di impegno a favore di malati e disabili
La «Giornata del malato» è un'organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1939. Tra i membri dell'associazione vi sono organizzazioni di pazienti, leghe sanitarie, associazioni industriali e professionali come palliative.ch, la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della sanità (GDK) e altre associazioni e federazioni attive nel settore sanitario.
Allocuzione della Presidente della Confederazione Viola Amherd
Pubblicato il su: News