Cure palliative pediatriche: «Siamo lontani da un'assistenza completa per bambini e ragazzi».

Qual è lo stato delle cure palliative per i bambini, gli adolescenti e le loro famiglie nel nostro Paese? La PD Dr. med. Eva Bergsträsser, responsabile del Centro di competenza per le cure palliative pediatriche dell'Ospedale pediatrico universitario di Zurigo, è una pioniera in questo campo. Parla delle cure palliative per i bambini in Svizzera nella rivista professionale palliative ch.

Negli ultimi due o tre anni sono stati fatti grandi progressi nelle cure palliative pediatriche. Tuttavia, se confrontiamo l'assistenza nel contesto internazionale, ad esempio con la Germania, siamo purtroppo ancora agli ultimi posti. Si sostiene sempre, anche a livello nazionale, che "solo 450-500" bambini muoiono ogni anno, ma a differenza del settore degli adulti, le cure palliative per i bambini iniziano molto prima. Sulla base dei dati del Regno Unito convalidati in Germania, dobbiamo supporre che in Svizzera 10.000 bambini soffrano di una malattia che limita la vita e necessitino di cure palliative. Se si considera il cantone di Zurigo, dove l'offerta è certamente molto avanzata, si arriva a 200 bambini e alle loro famiglie che vengono assistiti ogni anno", afferma Bergsträsser. Ma la domanda sarebbe di 1.500-2.000 bambini, quindi ne raggiungiamo solo una parte. Nel complesso, va detto che non è possibile garantire un'assistenza completa e che non disponiamo degli specialisti necessari.

Quando si chiede alla PD Dr. med. Eva Bergsträsser cosa desidererebbe per le cure palliative pediatriche, se avesse un desiderio, risponde: finanziamenti garantiti. Senza finanziamenti da parte di terzi. Afferma che è urgente fare qualcosa per quanto riguarda i finanziamenti sia nel settore ambulatoriale che in quello ospedaliero. Finché ciò che viene fatto per i pazienti non copre i costi, quasi nessun ospedale vorrà espandere i propri servizi di cure palliative.

L'intervista completa è stata pubblicata sulla rivista palliative ch 2-2023. La rivista trilingue fornisce informazioni su palliative.ch e le sue sezioni, sui nuovi sviluppi e sull'attualità delle cure palliative. Diventate subito membri (abbonamento alla rivista incluso) o abbonatevi solo alla rivista.

PD Dr. med. Eva Bergsträsser nell'ambito della Giornata del Malato «Die Magie von Kindern in unseren Alltag integrieren».

Più professionisti in cure palliative pediatriche: il programma CAS fornisce conoscenze rilevanti e scientificamente valide per le cure palliative di bambini e adolescenti.

Pubblicato il su: News

Torna all'elenco

Fai una donazione