Progetto

«Migliore assistenza e trattamento per le persone alla fine della vita»

Sulla base del rapporto sul postulato 18.3384 «Migliore assistenza e trattamento per le persone alla fine della vita» del 18 settembre 2020, l'Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP) ha assegnato a palliative.ch il mandato di progetto «Promozione dell'accesso alle cure palliative generali» nel novembre 2021. Il mandato del progetto include il lancio, il coordinamento e l'implementazione di progetti e misure concrete specifiche per i gruppi target, che sono orientate al rispettivo contesto di cura e trattamento e servono a migliorare l'accesso alle cure palliative generali per tutte le persone. Questo viene fatto in collaborazione con gli attori rilevanti dell'assistenza primaria. L'obiettivo è che i professionisti della salute - specialmente quelli dell'assistenza primaria - riconoscano per tempo quando i pazienti sono nell'ultima fase della vita e siano in grado di offrire misure adeguate.

Le priorità sono fissate 31.03.2022

Nella prima fase del progetto, il comitato del progetto - composto da rappresentanti delle aree di cura centrali (medici generici e pediatri, ospedali, case di cura e Spitex) - è stato messo insieme e si è tracciato uno schema dei campi d'azione e delle misure esistenti. 

Tramite interviste e workshop mirati, sono state poi identificate le maggiori leve per promuovere l'accesso alle cure palliative generali e sono state stabilite le priorità corrispondenti per l'ulteriore corso del progetto. 

Fai una donazione