Conferenza BIGORIO 2022: Suicidio assistito e cure palliative

Da mercoledì a venerdì, dal 2 al 4 novembre, il gruppo di lavoro BIGORIO si è riunito in Ticino. Quest'anno, gli esperti si sono ritirati nel monastero per elaborare i contenuti rilevanti per le nuove linee guida BIGORIO sul suicidio assistito da diverse discipline e campi di pratica.

Il ritiro al Monastero del Bigorio in Ticino si è rivelato ancora una volta la sede ideale per il panel scientifico. Considerando che i professionisti delle cure palliative si trovano sempre più spesso a confrontarsi con pazienti per i quali il «suicidio assistito» è anche un'opzione del loro percorso, palliative.ch desidera dare un contributo importante con queste raccomandazioni. Le linee guida intendono fornire ai professionisti delle cure palliative la possibilità di intraprendere questo percorso.

Per la prima volta, il gruppo di esperti ha lavorato in modo strettamente organizzato e sistematico secondo la cosiddetta Tecnica del Gruppo Nominale, un metodo per il brainstorming e la definizione delle priorità. Nei gruppi multiprofessionali, gli argomenti rilevanti sono stati prima definiti, ridotti e specificati con una dichiarazione. In seguito, in plenaria e tramite votazione, i vari argomenti o punti di contenuto sono stati ridotti e messi in ordine di priorità. Feedback sullo sviluppo e sulla strategia: «Extraordinary expert group! Everything was well organized and good structured, the discussions and approaches were on a high level.»

Il gruppo di esperti BIGORIO vorrebbe pubblicare le linee guida sviluppate nell'estate del 2023.

Programma della Conferenza BIGORIO 2022

Pubblicato il su: News

Torna all'elenco

Fai una donazione